Discussione:
chi sa dirmi l'origine...
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Antonio
2003-11-28 11:10:46 UTC
Permalink
Chi sa dirmi l'origine e il significato della quattro stelle di David
presenti nel simbolo della Regione Liguria?
Abbiamo una vela o una stilizzazione che sembra tale, all'interno la croce
rossa e ugni quadrante della corce è occupato da una stella a sei punte.
La cosa im ha stupito e mi sono chiesto se è legato al simbolismo ebraico.
Quancuno ne sa di più?
Chi mi aiuta a colmare questa lacuna araldica?

MarcoAntonio
cris
2003-11-28 11:46:02 UTC
Permalink
Gurda se ti interessa

Stemma e gonfalone
Art. 2
Lo stemma della Regione [...] è costituito da una caravella stilizzata
marginata in nero e colorata in argento con vela bianca inquartata da croce
rossa con stelle d'argento nei riquadri.




Art. 3
Il gonfalone della Regione [...] è costituito da un drappo a bande verticali
di eguale larghezza colorate da sinistra verso destra di verde di rosso e di
azzurro mare. Nel centro del gonfalone figura lo stemma della Regione con
larghezza pari ai tre quinti della larghezza complessiva del drappo.
All'innesto del puntale sull'asta del gonfalone è annodato un nastro con i
colori della bandiera nazionale. L'esposizione e l'uso nelle pubbliche
funzioni del gonfalone della Regione si conformano alle disposizioni
previste al riguardo dalla legge della Repubblica.
(Legge Regionale n. 3 del 15 gennaio 1985)




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gualtiero
2003-11-28 13:30:45 UTC
Permalink
Post by cris
Gurda se ti interessa
Stemma e gonfalone
Art. 2
Lo stemma della Regione [...] è costituito da una caravella stilizzata
marginata in nero e colorata in argento con vela bianca inquartata da croce
rossa con stelle d'argento nei riquadri.
Probabilmente sei un virtuoso di google.... devo ammettere che trovi
sempre un sacco di roba :-)).

Ora mi studio qualche domanda strana.... e ti metto alla prova!

Ciao a tutti... oramai sono in giro e non ho molto tempo per postare
(chi ha detto 'meglio!'? fatti avanti... ;-)

Gualt
Marco Antonio
2003-11-28 13:40:18 UTC
Permalink
Post by cris
Gurda se ti interessa
Stemma e gonfalone
Art. 2
Lo stemma della Regione [...] è costituito da una caravella stilizzata
marginata in nero e colorata in argento con vela bianca inquartata da croce
rossa con stelle d'argento nei riquadri.
Art. 3
Il gonfalone della Regione [...] è costituito da un drappo a bande verticali
di eguale larghezza colorate da sinistra verso destra di verde di rosso e di
azzurro mare. Nel centro del gonfalone figura lo stemma della Regione con
larghezza pari ai tre quinti della larghezza complessiva del drappo.
All'innesto del puntale sull'asta del gonfalone è annodato un nastro con i
colori della bandiera nazionale. L'esposizione e l'uso nelle pubbliche
funzioni del gonfalone della Regione si conformano alle disposizioni
previste al riguardo dalla legge della Repubblica.
(Legge Regionale n. 3 del 15 gennaio 1985)
Anch'io sono arrivato fin qui ma non trovo spiegazione delle stelle a sei
punte!
Se non sono previste dalle leggi regionali perchè vengono inserite? Basta
trovarsi affianco a qualsiasi autobus dell'AMT per vedere il simbolo sul
fianco all'altezza dell'autista.E in quell'adesivo ci sono le stelle!

Marco Antonio
John
2003-11-28 14:57:33 UTC
Permalink
Post by Marco Antonio
Chi sa dirmi l'origine e il significato della quattro stelle di David
presenti nel simbolo della Regione Liguria?
Abbiamo una vela o una stilizzazione che sembra tale, all'interno la croce
rossa e ugni quadrante della corce è occupato da una stella a sei punte.
La cosa im ha stupito e mi sono chiesto se è legato al simbolismo ebraico.
Quancuno ne sa di più?
Chi mi aiuta a colmare questa lacuna araldica?
io non ho purtroppo l'esempio sotto gli occhi delle stelle a sei punte a cui
ti riferisci. Però, da *laico* penso che non tutte le stelle a sei punte
sono automaticamente 'ebraiche', cioè per essere un simbolo ebraico deve
essere la 'magen David', cioè la stella di Davide, composta da due triangoli
equilateri
capovolti e sovrapposti in modo da formare appunto una 'stella a sei punte'
ma dove i tratti dei due triangoli sono distinguibili.

Qualche *specialista* ebraico mi corregga se sbaglio.


John.
Marco Antonio
2003-11-28 15:02:15 UTC
Permalink
penso che non tutte le stelle a sei punte
Post by John
sono automaticamente 'ebraiche', cioè per essere un simbolo ebraico deve
essere la 'magen David', cioè la stella di Davide, composta da due triangoli
equilateri
capovolti e sovrapposti in modo da formare appunto una 'stella a sei punte'
ma dove i tratti dei due triangoli sono distinguibili.
Anch'io immagino che la stella a sei punte non debba per forza essere
simbolo ebraico. Infatti la mia curiosità si riferisce proprio al suo
diverso significato eventuale.
Credo che la tua teoria sul modo di disegnare la stella di David possa
essere fondata.
Sono sicuro esista un Ng relativo alla religione in questione.

Marco Antonio
G-Santeusebio
2003-11-28 15:18:23 UTC
Permalink
Post by John
io non ho purtroppo l'esempio sotto gli occhi delle stelle a sei punte a cui
ti riferisci.
eccotelo:
Loading Image...
Post by John
Però, da *laico* penso che non tutte le stelle a sei punte
sono automaticamente 'ebraiche', cioè per essere un simbolo ebraico deve
[...]
Imho è una semplice scelta grafica...
Probabilmente è una scelta stilistica dettata dalla divisione prodotta dalla
croce...

Ciao ^_^
Guido
John
2003-11-28 15:26:02 UTC
Permalink
Post by G-Santeusebio
Post by John
io non ho purtroppo l'esempio sotto gli occhi delle stelle a sei punte a
cui
Post by John
ti riferisci.
http://www.regione.liguria.it/ente/1_stat/stemma.jpg
ahhhh grazie.
Magari sbaglierò, ma a me non sembrano simboli ebraici 'intenzionali'.
valentina rosselli
2003-11-28 21:31:09 UTC
Permalink
Post by John
io non ho purtroppo l'esempio sotto gli occhi delle stelle a sei punte a cui
ti riferisci. Però, da *laico* penso che non tutte le stelle a sei punte
sono automaticamente 'ebraiche', cioè per essere un simbolo ebraico deve
essere la 'magen David', cioè la stella di Davide, composta da due triangoli
equilateri
capovolti e sovrapposti in modo da formare appunto una 'stella a sei punte'
ma dove i tratti dei due triangoli sono distinguibili.
Qualche *specialista* ebraico mi corregga se sbaglio.
nn si tratta di specialisti ibraici, ne si tratta del fatto che la stella di
davide sia un simbolo ebraico, nel senso che è molto antica e carica di
potenti simbolismi....
si può paragonare ad un archetipo esoterico...
i mandala tibetani per es. son spesso fondati sull'esagramma (simbolo in
questione) quindi sarebbe riduttivo rifarsi unicamente all'ebraismo, anche
se, per quanto riguarda la sua presenza sullo stemma di genova, ne ignoro
completamente il motivo.... ma la questione è interessante, proverò ad
informarmi...

valentina rosselli
wod
2003-11-29 15:11:16 UTC
Permalink
Non so se ti può essere d'aiuto ma la stella a sei punte era usata in
non poche monete antiche genovesi. Il loro numero variava, spesso 4 ma
anche 3 o solo 2 poste nei quadranti della croce. In alcune monete si
trovavano 2 stelle a sei punte ai fianchi del "castello" o "porta".

Ciao.

wod
Post by Marco Antonio
Chi sa dirmi l'origine e il significato della quattro stelle di David
presenti nel simbolo della Regione Liguria?
Abbiamo una vela o una stilizzazione che sembra tale, all'interno la croce
rossa e ugni quadrante della corce è occupato da una stella a sei punte.
La cosa im ha stupito e mi sono chiesto se è legato al simbolismo ebraico.
Quancuno ne sa di più?
Chi mi aiuta a colmare questa lacuna araldica?
MarcoAntonio
Loading...