Post by MarafindusNon li ricevo neppure io, inclusa la7
Avrei una domanda per Kuotopoko.
Ho un televisore non predisposto per il digitale
Mah, da quello che scrivi piu' sotto, il tuo TV sembra avere un
sintonizzatore DTT incorporato ;-) .
Altrimenti, come farebbe a sintonizzare 92 canali?
Post by Marafinduse una scatoletta che io chiamo decoder.
Antenna dalla presa a muro al decoder (IN)
Antenna dal decoder (OUT) al televisore
Cavo scart dal decoder al televisore.
Mi pare corretto.
O, quanto meno, anch'io li avrei collegati cosi' ;-)
Post by MarafindusNormalmente guardo i canali sintonizzati con il
telecomando del televisore.
Per guardare i canali sintonizzati con il telecomando del
decoder (dopo averlo acceso) devo selezionare
sul telecomando del televisore il tastino SCART
e, per tornare indietro il tastino TV
Ok.
In teoria, di solito, la connessione SCART ha un piedino (mi sembra il
n. 8) che effettua la commutazione automatica in presenza di tensione.
Mi spiego.
Accendi il TV.
Accendi il ricevitore DTT: la sua accensione dovrebbe alimentare il
piedino n. 8 della connessione SCART.
Il TV, dovrebbe accorgersi della tensione al piedino n. 8 e dovrebbe
pertanto commutarsi automaticamente sull'ingresso SCART cui e'
collegato il ricevitore DTT.
Questo pero', in teoria.
Vi sono alcuni TV che sembrano non essere non compatibili con questa
commutazione automatica: in questo caso, e' necessario, come fai tu,
prendere il telecomando del TV e selzionare, manualmente, l'ingresso
"AV" corrispondente alla presa SCART cui e' connesso il ricevitore DTT.
Post by MarafindusNaturalmente anche dopo le frequenti risintonizzazioni
mancano La7, Rai4, RaiMovie, RaiPremium,Iris,Cielo
e tutti i canali per bambini che prima vedevo anche
senza decoder.
Tieni presente che RAI-4 (e credo anche gli altri RAI di cui lamenti
l'assenza), all'atto dello switch e' stato spostato su un multiplex
diverso.
Prima dello switch-off, i mux RAI erano solo 2, ed erano chiamati
"Mux-A" e "Mux-B".
A seguito dello switch-off, i canali sono aumentati ed i multiplex rAI
sono diventati 4 ("Mux-1", "Mux-2", "Mux-3" e "Mux-4"), con
ridistribuzione dei canali sulle diverse frequenze.
Post by MarafindusC'e' un motivo nel differente comportamento
fra ricerca automatica del televisore e
ricerca automatica del decoder ??
Potrebbe essere una diversa configurazione dei due apparecchi.
Verifica che il ricevitore DTT, sia impostato sulla modalita' di
sintonizzazione per "Italia" e che, quindi, vada a fare la scansione
sulla canalizzazione italiana.
E che l'LCN sia attivato.
Puo' anche essere, comuqnue, che l'LCN non sia implementato
nell'apparecchio.
Prova, magari, a fare una sintonizzazione scegliendo "Germania"
anziche' "Italia" (mi pare che, in alcuni casi, siamo al limite
dell'assurdo, la sintonizzazione "italiana" non vada a considerare
alcune frequenze, che, in effetti sono usate): ovviamente, perderai
l'LCN.
Come altro tentativo puoi fare una sintonia manuale (se il ricevitore
lo consente), basandoti, ad esempio, sui dati che trovi qui:
http://www.otgtv.it/liguria.html
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=145®ione=Liguria&PHPSESSID=77ff6acc177e544d96978ee410e221e7
Probabilmente dovrai specificare la frequenza di centro in MHz (o la
canalizzazione) e la polarizzazione; orse anche la larghezza di banda.
Per cio' che concerne il multiplex di RAI4, dovrebbe essere quello che
RAI chiama "Digitale Mux-3".
Per quello che vedo io, per il Comune di Genova e' diffuso da diversi
siti (Monte Paolo Fasce, Polcevera, Portofino, ecc.) pero' tutti
utilizzano il canale UHF-26, ovvero la frequenza di 514 MHz.
Trattandosi di UHF, l'ampiezza del canale dovrebbe essere di 8 MHz.
Occhio pero' alla polarizzazione: i siti piu' importanti diffondono in
polarizzazione H (= orizzontale), ma ve ne sono alcuni che diffondono
in polarizzazione V (= verticale.).
Vi possono poi anche essere differenti sensibilita' dei due apparecchi.
In ogni caso, ogni ricevitore DTT fa repubblica a se'.
Io ho un ricevitore DTT Francese, che mi sintonizza, ma non mi
memorizza taluni canali locali: e non c'e' niente da fare.
Ho provato anche ad aggiornare il suo firmware, ma niente di fatto.
C'e' molta spazzatura in giro :-(