Discussione:
La7 e Rai4 sparite?
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Marcelli
2011-10-30 13:51:23 UTC
Permalink
Come da subject, allo switch-off mi sono SPARITE La7 e Rai4 (mentre m'e'
finalmente comparsa Rai5, che venerdi trasmetteva in diretta dal Carlo
Felice).

Domanda: succede solo a me o e' un problema che verificate tutti?

Thanx
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kuotopoko Makuoto
2011-10-30 13:50:38 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Come da subject, allo switch-off mi sono SPARITE La7 e Rai4 (mentre m'e'
finalmente comparsa Rai5, che venerdi trasmetteva in diretta dal Carlo
Felice).
Domanda: succede solo a me o e' un problema che verificate tutti?
La RAI diffonde i propri canali su 4 frequenze (multiplex) differenti.

RAI5 dovrebbe essere sul multiplex n. 4, mentre RAI4 dovrebbe essere
sul multiplex n. 3.
Probabilmente non ricevi da quest'ultimo mux, per cui non vedrai
nemmeno RAI Gulp, RAI Movie, RAI Premium e RAI Yoyo.
Una causa possibile di questo problema e' che, alla tua presa
d'antenna, il segnale del mux-3 di RAI e' troppo debole (oppure non
arriva affatto), per cui il ricevitore DTT non e' in grado di
sintonizzare i canali corrispondenti.
Per sicurezza puoi comunque provare a risintonizzare.
Marco Marcelli
2011-10-30 20:17:14 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Probabilmente non ricevi da quest'ultimo mux, per cui non vedrai
nemmeno RAI Gulp, RAI Movie, RAI Premium e RAI Yoyo.
Vero: non ricevo nessuna di queste!!
Post by Kuotopoko Makuoto
Per sicurezza puoi comunque provare a risintonizzare.
Sto risintonizzando dalle tre alle cinque volte al giorno! :-))))
Per il problema che mi dici c'e' soluzione "interna" (= io posso far
qualcosa) o devo chiamare per forza il tecnico?

Grazie della risposta!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marafindus
2011-10-30 21:21:18 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Post by Kuotopoko Makuoto
Probabilmente non ricevi da quest'ultimo mux, per cui non vedrai
nemmeno RAI Gulp, RAI Movie, RAI Premium e RAI Yoyo.
Vero: non ricevo nessuna di queste!!
Non li ricevo neppure io, inclusa la7

Avrei una domanda per Kuotopoko.

Ho un televisore non predisposto per il digitale
e una scatoletta che io chiamo decoder.

Gli attacchi sono in questo modo:
Antenna dalla presa a muro al decoder (IN)
Antenna dal decoder (OUT) al televisore
Cavo scart dal decoder al televisore.

Accendo il televisore e faccio la ricerca automatica
dei canali ; ne memorizza 92 inclusi quelli a pagamento
piu alcune radio in ordine con la numerazione LCN
(grazie del link Wiki)

Viceversa:
Accendo il decoder e faccio la ricerca automatica
dei canali; ne memorizza 57 con numerazione a
capocchia ed escludendo le emittenti locali

Normalmente guardo i canali sintonizzati con il
telecomando del televisore.

Per guardare i canali sintonizzati con il telecomando del
decoder (dopo averlo acceso) devo selezionare
sul telecomando del televisore il tastino SCART
e, per tornare indietro il tastino TV

Naturalmente anche dopo le frequenti risintonizzazioni
mancano La7, Rai4, RaiMovie, RaiPremium,Iris,Cielo
e tutti i canali per bambini che prima vedevo anche
senza decoder.

C'e' un motivo nel differente comportamento
fra ricerca automatica del televisore e
ricerca automatica del decoder ??

Grazie
Saluti.
Kuotopoko Makuoto
2011-10-30 23:01:18 UTC
Permalink
Post by Marafindus
Non li ricevo neppure io, inclusa la7
Avrei una domanda per Kuotopoko.
Ho un televisore non predisposto per il digitale
Mah, da quello che scrivi piu' sotto, il tuo TV sembra avere un
sintonizzatore DTT incorporato ;-) .
Altrimenti, come farebbe a sintonizzare 92 canali?
Post by Marafindus
e una scatoletta che io chiamo decoder.
Antenna dalla presa a muro al decoder (IN)
Antenna dal decoder (OUT) al televisore
Cavo scart dal decoder al televisore.
Mi pare corretto.
O, quanto meno, anch'io li avrei collegati cosi' ;-)
Post by Marafindus
Normalmente guardo i canali sintonizzati con il
telecomando del televisore.
Per guardare i canali sintonizzati con il telecomando del
decoder (dopo averlo acceso) devo selezionare
sul telecomando del televisore il tastino SCART
e, per tornare indietro il tastino TV
Ok.
In teoria, di solito, la connessione SCART ha un piedino (mi sembra il
n. 8) che effettua la commutazione automatica in presenza di tensione.
Mi spiego.
Accendi il TV.
Accendi il ricevitore DTT: la sua accensione dovrebbe alimentare il
piedino n. 8 della connessione SCART.
Il TV, dovrebbe accorgersi della tensione al piedino n. 8 e dovrebbe
pertanto commutarsi automaticamente sull'ingresso SCART cui e'
collegato il ricevitore DTT.
Questo pero', in teoria.
Vi sono alcuni TV che sembrano non essere non compatibili con questa
commutazione automatica: in questo caso, e' necessario, come fai tu,
prendere il telecomando del TV e selzionare, manualmente, l'ingresso
"AV" corrispondente alla presa SCART cui e' connesso il ricevitore DTT.
Post by Marafindus
Naturalmente anche dopo le frequenti risintonizzazioni
mancano La7, Rai4, RaiMovie, RaiPremium,Iris,Cielo
e tutti i canali per bambini che prima vedevo anche
senza decoder.
Tieni presente che RAI-4 (e credo anche gli altri RAI di cui lamenti
l'assenza), all'atto dello switch e' stato spostato su un multiplex
diverso.
Prima dello switch-off, i mux RAI erano solo 2, ed erano chiamati
"Mux-A" e "Mux-B".
A seguito dello switch-off, i canali sono aumentati ed i multiplex rAI
sono diventati 4 ("Mux-1", "Mux-2", "Mux-3" e "Mux-4"), con
ridistribuzione dei canali sulle diverse frequenze.
Post by Marafindus
C'e' un motivo nel differente comportamento
fra ricerca automatica del televisore e
ricerca automatica del decoder ??
Potrebbe essere una diversa configurazione dei due apparecchi.

Verifica che il ricevitore DTT, sia impostato sulla modalita' di
sintonizzazione per "Italia" e che, quindi, vada a fare la scansione
sulla canalizzazione italiana.
E che l'LCN sia attivato.
Puo' anche essere, comuqnue, che l'LCN non sia implementato
nell'apparecchio.
Prova, magari, a fare una sintonizzazione scegliendo "Germania"
anziche' "Italia" (mi pare che, in alcuni casi, siamo al limite
dell'assurdo, la sintonizzazione "italiana" non vada a considerare
alcune frequenze, che, in effetti sono usate): ovviamente, perderai
l'LCN.

Come altro tentativo puoi fare una sintonia manuale (se il ricevitore
lo consente), basandoti, ad esempio, sui dati che trovi qui:
http://www.otgtv.it/liguria.html
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=145&regione=Liguria&PHPSESSID=77ff6acc177e544d96978ee410e221e7
Probabilmente dovrai specificare la frequenza di centro in MHz (o la
canalizzazione) e la polarizzazione; orse anche la larghezza di banda.

Per cio' che concerne il multiplex di RAI4, dovrebbe essere quello che
RAI chiama "Digitale Mux-3".
Per quello che vedo io, per il Comune di Genova e' diffuso da diversi
siti (Monte Paolo Fasce, Polcevera, Portofino, ecc.) pero' tutti
utilizzano il canale UHF-26, ovvero la frequenza di 514 MHz.
Trattandosi di UHF, l'ampiezza del canale dovrebbe essere di 8 MHz.
Occhio pero' alla polarizzazione: i siti piu' importanti diffondono in
polarizzazione H (= orizzontale), ma ve ne sono alcuni che diffondono
in polarizzazione V (= verticale.).

Vi possono poi anche essere differenti sensibilita' dei due apparecchi.

In ogni caso, ogni ricevitore DTT fa repubblica a se'.
Io ho un ricevitore DTT Francese, che mi sintonizza, ma non mi
memorizza taluni canali locali: e non c'e' niente da fare.
Ho provato anche ad aggiornare il suo firmware, ma niente di fatto.
C'e' molta spazzatura in giro :-(
Marafindus
2011-10-31 01:38:19 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Post by Marafindus
Ho un televisore non predisposto per il digitale
Mah, da quello che scrivi piu' sotto, il tuo TV sembra avere un
sintonizzatore DTT incorporato ;-) .
Altrimenti, come farebbe a sintonizzare 92 canali?
Prima di tutto grazie per la risposta.

Bella domanda la tua.
Sono sicuro che non abbia il sintonizzatore DTT
almeno manuale, telecomando e menu non ne parlano.

Ho fatto anche un'altra prova
Ho staccato il cavo antenna dal decoder (out) al televisore.
In questo modo sono rimasto collegato cosi:
Antenna da presa a muro al decoder (in)
Cavo scart dal decoder al televisore
Accendo il televisore e con il suo telecomando faccio partire
la sintonizzazione automatica.
Risultato : NULLA nessun canale captato.

Allora con il telecomando del decoder
faccio partire la sintonizzazione globale sul decoder
Risultato: sempre gli stessi 52 canali con numerazione a capocchia.

Ho pero' notato che, le varie volte che ho eseguito questa sintonizzazione,
sullo schermo appare la banda che si allunga con il progradire
della frequenza esaminata e nel contempo si incrementa anche
il numero dei canali trovati.

La banda di riferimento parte da 0% con tacche a 25,50,75 e 100%
il numero dei canali trovati aumenta con l'aumentare della frequenza
ma:
quando arriva al 75% (cioe' a circa 500 Mhz - spero che sia giusto)
il conteggio dei canali si arresta e non aumenta piu'.
anche questo pare strano, mi pare.

Quanto sopra sperando che possa servire anche ad altri.

Comunque in settimana verra' l'antennista del condominio
a controllare . Speremmo ben Vi faro sapere.

Saluti.
tinô
2011-10-31 06:28:12 UTC
Permalink
Post by Marafindus
quando arriva al 75% (cioe' a circa 500 Mhz - spero che sia giusto)
il conteggio dei canali si arresta e non aumenta piu'.
a me era successo con un TV ddt incorporato.... era il TV, usata garanzia e
alla restituzione tutto ok oltre 150 canali...
prova con un altro decoder forse....

comunque so per certo che quando lo fecero qui RM, avevano "predisposto"
l'antenna centralizzata (circa 20 euro a testa:)
--
"La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da
qualsiasi altra caratteristica della stessa persona."

"
Kuotopoko Makuoto
2011-10-31 08:29:37 UTC
Permalink
Post by Marafindus
Bella domanda la tua.
Sono sicuro che non abbia il sintonizzatore DTT
almeno manuale, telecomando e menu non ne parlano.
Che modello di TV e'?
Post by Marafindus
Ho fatto anche un'altra prova
Ho staccato il cavo antenna dal decoder (out) al televisore.
Antenna da presa a muro al decoder (in)
Cavo scart dal decoder al televisore
Accendo il televisore e con il suo telecomando faccio partire
la sintonizzazione automatica.
Risultato : NULLA nessun canale captato.
E' chiaro ;-)
Il TV e' disconnesso dall'impianto d'antenna --> il suo eventuale
ricevitore DTT incorporato non puo' ricevere alcun segnale.
Non mi spiego, invece, come possa ripetersi questo fatto (se ho capito
bene), nel caso in cui il TV e' collegato direttamente alla presa a
muro d'antenna (ovvero: presa a muro <---> ingresso ANT IN del
televisore).
A meno che, la ri-sintonizzazione del TV sia di tipo "incrementale":
ovvero, trova cerca SOLO canali NUOVI rispetto a quelli precedentemente
memorizzati.
In tal caso, se vuoi, prova PRIMA a cancellare TUTTI i canali
memorizzati nel televisore, e POI a lanciare la sintonizzazione.
Post by Marafindus
Allora con il telecomando del decoder
faccio partire la sintonizzazione globale sul decoder
Risultato: sempre gli stessi 52 canali con numerazione a capocchia.
Prova a cambiare la configurazione di sintonizzazione, a fare qualche
ricerca manuale, oppure ad aggiornare il firmware dell'apparecchio, se
dipsonibile.
Diverse marche mettono a disposizione il firmware aggiornato
direttamente sull'etere (e' il cosiddetto aggiornamento "OTA" = On The
Air). prova a vedere, su vuoi, se il ricevitore disponga di ricerca di
firmware aggiornato.
Occhio che, pero', e' un'operazione delicata: se salta la corrente
durante l'aggiornamento firmware, puoi rendere inservibile
l'apparecchio.
Post by Marafindus
Ho pero' notato che, le varie volte che ho eseguito questa sintonizzazione,
sullo schermo appare la banda che si allunga con il progradire
della frequenza esaminata e nel contempo si incrementa anche
il numero dei canali trovati.
La banda di riferimento parte da 0% con tacche a 25,50,75 e 100%
il numero dei canali trovati aumenta con l'aumentare della frequenza
quando arriva al 75% (cioe' a circa 500 Mhz - spero che sia giusto)
il conteggio dei canali si arresta e non aumenta piu'.
anche questo pare strano, mi pare.
Non e' anomalo: potrebbe essere che nell'ultimo 25% di frequenze
scansionate, il ricevitore DTT non trovi alcun segnale sintonizzabile.
Magari, il tuo impianto, non riesce a distribuire con sufficiente
qualita' di segnale questo range di frequenze.
Prova a fare qualche ricerca manuale su single frequenze.
John
2011-11-01 07:34:22 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Il TV e' disconnesso dall'impianto d'antenna --> il suo eventuale
ricevitore DTT incorporato non puo' ricevere alcun segnale.
Eureka ! L'antennista è arrivato iewri e ha messo in sintonia l'antenna
centrale del palazzo.

Ora finalmente vedo tutto.

Ma solo sul sintonizzatore Fastweb. Il mio Humax, che avevo portato da
Krukkenland già l'anno scorso, vede solo 9 canali 'minori'. Gli altri nisba.

Sará che funzionano solo i decoder italiani ?? bah...pensavo che tutti
più o meno scannavano tutte le frequenze...
Kuotopoko Makuoto
2011-11-01 08:30:30 UTC
Permalink
Post by John
Ma solo sul sintonizzatore Fastweb. Il mio Humax, che avevo portato da
Krukkenland già l'anno scorso, vede solo 9 canali 'minori'. Gli altri nisba.
Sará che funzionano solo i decoder italiani ?? bah...pensavo che tutti più o
meno scannavano tutte le frequenze...
Fastweb 8-o ?
Ma la videostation Fastweb non riceve mica i canali dal doppino
telefonico / fibra?
Nel caso, che c'entra l'antenna?

Oh, pero' e' un mio dubbio...

Per l'Humax, prova a fare cosi, selezionando opportunamente dal suo
menu:
1. Seleziona l'opzione di ripristino del ricevitore alle condizioni di
fabbrica: il ricevitore si settera' nelle sue condizioni iniziali, e ti
mostrera' le opzioni che hai visto in corrispondenza alla sua prima
accensione
2. Nel menu iniziale come nazione seleziona "Italien"
3. Se ti chiede se vuoi lanciare una sintonizzazione automatica
rispondi "Ja"

Se "Italien" non c'e', dovrebbe andare bene anche "Deutschland".
Al limite, forse, perderai solo qualche multiplex.
Ma, che ricevitore Humax e'?
pgg
2011-10-30 23:01:31 UTC
Permalink
Post by Marafindus
Avrei una domanda per Kuotopoko.
Lascio la risposta al longobardo, pero' non posso esimermi dal chiedermi e
chiederti: Se il TV non e' predisposto per il digitale...
Post by Marafindus
Ho un televisore non predisposto per il digitale
e una scatoletta che io chiamo decoder.
... come fa a cercare i canali digitali, trovarli, memorizzarli e renderli
disponibili mediante il suo telecomando?
Post by Marafindus
Accendo il televisore e faccio la ricerca automatica
dei canali ; ne memorizza 92 inclusi quelli a pagamento
piu alcune radio in ordine con la numerazione LCN
Normalmente guardo i canali sintonizzati con il
telecomando del televisore.
C'e' un motivo nel differente comportamento
fra ricerca automatica del televisore e
ricerca automatica del decoder ??
Marafindus
2011-10-31 01:55:14 UTC
Permalink
Post by pgg
Post by Marafindus
Avrei una domanda per Kuotopoko.
Lascio la risposta al longobardo, pero' non posso esimermi dal chiedermi e
chiederti: Se il TV non e' predisposto per il digitale...
Post by Marafindus
Ho un televisore non predisposto per il digitale
e una scatoletta che io chiamo decoder.
... come fa a cercare i canali digitali, trovarli, memorizzarli e renderli
disponibili mediante il suo telecomando?
E chi lo sa. io non ancora.
Saro rimbambito come LG.

Non ho trovato nessuna informazione ne' sul breve
manualetto ne' esaminando i tasti del telecomando
ne' le varie opzioni del menu che appare a video.

Ho poi fatto anche una prova dopo lo " svit..cie "

ho staccato il decoder dal televisore
ho collegato il solo cavo di antenna
dalla presa a muro al televisore (come anticamente)
Ho acceso il televisore e fatto partire la
sintonizzazione automatica.

il risultato e' stato: NULLA zero assoluto

possiedo anche un altro televisore piu "anziano"
e ho avuto lo stesso risultato.

Certo che qualche invonveniente accade qua e la
ma tutto sommato di poca importanza per fortuna

saluti cordiali a todos caballeros
pgg
2011-10-31 21:15:51 UTC
Permalink
Post by Marafindus
Post by pgg
... come fa a cercare i canali digitali, trovarli, memorizzarli e renderli
disponibili mediante il suo telecomando?
ho staccato il decoder dal televisore
ho collegato il solo cavo di antenna
dalla presa a muro al televisore (come anticamente)
Ho acceso il televisore e fatto partire la
sintonizzazione automatica.
il risultato e' stato: NULLA zero assoluto
possiedo anche un altro televisore piu "anziano"
e ho avuto lo stesso risultato.
Beh, mi sarei fortemente stupito del contrario!
Kuotopoko Makuoto
2011-10-30 22:15:03 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Sto risintonizzando dalle tre alle cinque volte al giorno! :-))))
Per il problema che mi dici c'e' soluzione "interna" (= io posso far
qualcosa) o devo chiamare per forza il tecnico?
Io proverei ad aspettare qualche giorno, per vedere come si evolve la
situazione (continuando, nel frattempo a risintonizzare).
Se sei in un condominio, chiederei a qualcuno dei tuoi coinquilini se
lamentano anch'essi l'assenza di ricezione del multiplex RAI che porta
i segnali di RAI4-Gulp-Movie-Premium-Yoyo.
In questo caso si tratterebbe di un problema a livello di impianto
collettivo, per cui sarebbe inevitabile rivolgersi ad antennista
qualificato.

Nel caso fosse un problema solo tuo, bisognerebbe verificare se vi
possa essere qualche problema sulla tua linea d'antenna, che magari
attenua in modo eccessivo la frequenza del multiplex "incriminato".
Anche qui, in teoria servirebbe un antennista che sappia il fatto suo.

Non si puo' nemmeno escludere che possa essere un problema legato al
tuo specifico "hardware" di ricezione (TV con DTT incorporato, o
ricevitore DTT separato).

La sensibilita' dei ricevitori digitali e' definita da un ben preciso
valore di soglia:
- Se, in corrispondenza ad una data frequenza (multiplex), la qualita'
di segnale che arriva dall'impianto al ricevitore e' minore del valore
di soglia del ricevitore, il ricevitore non sara' nemmeno in grado di
sintonizzare i canali diffusi sul multiplex.
- Se la qualita' di segnale e' nell'intorno della soglia, la
sintonizzazione puo' avvenire, ma la ricezione sara' precaria: vi
saranno continue pixellizzazioni (= squadrettature) dell'immagine
video, e scariche audio. Cio' a causa del fatto che e' il tasso
d'errore nel flusso digitale ricevuto e' troppo alto.
- Se, infine, la qualita' del segnale si manterra' sopra la soglia, la
ricezione sara' perfetta.

Tenendo conto che le trasmissioni sono anche attenuate in caso di
avverse condizioni climatiche, e' chiaro che stabilire la cause di
mancata ricezione di un dato multiplex non e' semplicissimo, dato che
dipende da numerosi fattori:
- caratteristiche delle emissioni dal trasmettitore
- eventuali attenzuazioni dovute alle condizioni climatiche
- prestazioni dell'impianto di ricezione (condominiale o personale)
- livelli di segnale alle prese-utente, dovute al cablaggio
dell'impianto di distribuzione ed alle connessioni
- soglia del/dei ricevitore/i DTT
M.G.
2011-10-30 13:51:48 UTC
Permalink
Io li vedo entrambi, sia dal decoder interno della mia tv (samsung) sia dal
decoder di sky (con la pennetta per il digitale terrestre).
Riprova a fare la sintonizzazione....
John
2011-10-30 21:58:57 UTC
Permalink
Post by M.G.
Io li vedo entrambi, sia dal decoder interno della mia tv (samsung) sia
dal decoder di sky (con la pennetta per il digitale terrestre).
Riprova a fare la sintonizzazione....
io co sto kakkio di sintonizzazione continuo a non vedere un piffero.
Ho provato a sintonizzare già dieci volte, nella speranza che ogni volta
appaiono canali nuovi.
Nisba.

Ma se non sono ancora intervenuti sull'antenna centrale, perchè alcuni
li prendo (LA7, Primocanale, MTV) e altri no ?

Forse che questi non hanno ancora cambiato ? Li vedo per quello ?
Quando è l'ultimo giorno per il passaggio ? (dopo il quale si spera che
i canali si vedano tutti) ?
pgg
2011-11-03 22:56:18 UTC
Permalink
Post by John
Forse che questi non hanno ancora cambiato ? Li vedo per quello ?
Quando è l'ultimo giorno per il passaggio ? (dopo il quale si spera che
i canali si vedano tutti) ?
Ma come, dopo giorni e giorni monopolizzati dall'argomento DTT, di botto
nessuno ne parla piu'?
John? Ti funziona tutto, ora?
Qui da me da martedi' sera si vedono tutte le emittenti (credo... la moglie
non si e' piu' lamentata) e non sono piu' cambiate: ho rifatto il giro di
amici *vicini* e lontani, e a parte qualcuno che ha problemi di impianto
d'antenna sono tutti soddisfatti di vedere Padre Pio TV ed altro.
L'ultimo giorno e' comunque il 4, domani.
MarcoGE
2011-11-03 23:18:32 UTC
Permalink
Post by pgg
Ma come, dopo giorni e giorni monopolizzati dall'argomento DTT, di botto
nessuno ne parla piu'?
John? Ti funziona tutto, ora?
Qui da me da martedi' sera si vedono tutte le emittenti (credo... la moglie
non si e' piu' lamentata) e non sono piu' cambiate: ho rifatto il giro di
amici *vicini* e lontani, e a parte qualcuno che ha problemi di impianto
d'antenna sono tutti soddisfatti di vedere Padre Pio TV ed altro.
Io ho qualche difficoltà con Boing e Cartoonito, ma conto di
sopravvivere (anche se Il Laboratorio di Dexter mi piace)
--
Consigli per gli acquisti:
http://shop.ebay.it/merchant/enraz
Paolo Fasce
2011-11-04 17:02:53 UTC
Permalink
Post by MarcoGE
Io ho qualche difficoltà con Boing e Cartoonito, ma conto di
sopravvivere (anche se Il Laboratorio di Dexter mi piace)
Da queste parti, sarebbe una tragedia!
--
Paolo Fasce

Io dono il 5 per mille al Ass. C.G.D. onlus
Coordinamento Genitori Democratici C.F. 80421880586
http://www.genitoridemocratici.it
MarcoGE
2011-11-04 22:34:26 UTC
Permalink
Post by Paolo Fasce
Da queste parti, sarebbe una tragedia!
Tua figlia guarda quegli esseri impressionanti su Cartoonito? Sono
spaventevoli!!
--
Consigli per gli acquisti:
http://shop.ebay.it/merchant/enraz
pgg
2011-11-07 16:00:09 UTC
Permalink
*Paolo Fasce*
Post by Paolo Fasce
Da queste parti, sarebbe una tragedia!
Tua figlia guarda quegli esseri impressionanti su Cartoonito? Sono
spaventevoli!!
Tra l'altro, se sono destinati ai bambini, che ci fanno in onda alle
11 di sera (notte)?

John
2011-11-04 10:46:32 UTC
Permalink
Post by pgg
Post by John
Forse che questi non hanno ancora cambiato ? Li vedo per quello ?
Quando è l'ultimo giorno per il passaggio ? (dopo il quale si spera che
i canali si vedano tutti) ?
Ma come, dopo giorni e giorni monopolizzati dall'argomento DTT, di botto
nessuno ne parla piu'?
John? Ti funziona tutto, ora?
Mi funziona tutto solo sul decodificatore Fastweb. L'Humax non mi
funziona. Mah forse accetta solo le frequenze krukke..

Ah, rispondendo a Kuotopoko : trattasi di un HUMAX F2- 1000T, comprato
per 40 euro in Krukkonia quattro anni fa.

Comunque mi sono perso qualcosa ? Come mai per tutte la altre fottute
province italiane c'è stato un preavviso 'ad nauseam' sul cambiamento di
frequenza, in tutte le trasmissioni, anche perfino su Imperia, Savona e
la Spezia E SU GENOVA NEMMENO UNA PAROLA !! NEMMENO UN AVVISO DA
NESSUNA PARTE !!!

Belin, il resto dell'Italia ci considera veramente come (per dirla in
tedesco) *il buco del culo del pianeta* !!!

Una vergogna !!!

<MODE Paranoia Zeneize ON>

Ahh ma verrà il giorno in cui Genova ritornerà ad essere GRANDE !!! A
dominare mare e terra !!!!
A essere La GRANDE GENOVA con confini che vanno dalla porte di Savona
fino a Rapallo, e a Nord fino a Novi Ligure (come è giusto del resto,
essendo *ligure* !!!

Con quattro milioni di abitanti, un PIL che rappresenta il 25% del
totale italiano !
Con l'Astroporto, e rampa di lancio per viaggi spaziali sperimentali.
Metropolitana con una capillare copertura su tutto il territorio con
corse ogni 10 minuti su 24 ore per 7 giorni !!!

La Liguria come la California !!!! Con tecnologie avanzate a Scriviacon
Valley e stabilimenti cinematorafici a Vesimawood !!!

OH BELIN !!! EKKEKAZZO !!!!

<MODE Paranoia Zeneize OFF>
Alessandro Topo Galileo
2011-11-04 10:50:06 UTC
Permalink
Comunque mi sono perso qualcosa ? Come mai per tutte la altre fottute
province italiane c'è stato un preavviso 'ad nauseam' sul cambiamento di
frequenza, in tutte le trasmissioni, anche perfino su Imperia, Savona e
la Spezia E SU GENOVA NEMMENO UNA PAROLA !! NEMMENO UN AVVISO DA NESSUNA
PARTE !!!
Ehhh?
Ma se mia mamma (che guarda la TV più di me) non ne poteva più di avvisi
continui di passaggio al digitale!
John
2011-11-04 10:54:38 UTC
Permalink
Post by Alessandro Topo Galileo
Ehhh?
Ma se mia mamma (che guarda la TV più di me) non ne poteva più di avvisi
continui di passaggio al digitale!
Sì ma quella di Genpova io non l'ho mai vista !! e io guaedo la TV molto
spesso...
MarcoGE
2011-11-04 11:43:51 UTC
Permalink
Post by John
Sì ma quella di Genpova io non l'ho mai vista !! e io guaedo la TV molto
spesso...
Magari fai lo stesso errore che fa mia madre.
Provate a restar svegli
--
Consigli per gli acquisti:
http://shop.ebay.it/merchant/enraz
John
2011-11-04 12:01:16 UTC
Permalink
Post by John
Sì ma quella di Genpova io non l'ho mai vista !! e io guaedo la TV
molto spesso...
Sono incollato alla TV al mezzogiorno e alla sera.
Ho sempre visto notizie in sovraimpressione riguardanti la conversione
al digitale negli ultimi due anni, per tutte le regioni e province.

Ultimamente per Imperia Savona e La Spezia.

Mi sembra quasi impossibile che proprio io mi sono perso quelle
riguardanti Genova.

Ekkekazzo...c'ho mica la nuvoletta di fantozzi sopra la testa proprio io....

oppure sì ??
Kuotopoko Makuoto
2011-11-05 14:25:57 UTC
Permalink
Mi funziona tutto solo sul decodificatore Fastweb. L'Humax non mi funziona.
Mah forse accetta solo le frequenze krukke..
Ah, rispondendo a Kuotopoko : trattasi di un HUMAX F2- 1000T, comprato per
40 euro in Krukkonia quattro anni fa.
Link per il manuale d'uso:
http://www.mediasat.com/download.asp?f=u2iMYfOqhiz7eGDK9YDo/Q==

Procedura che proverei a fare:

1 - RIPRISTINO ALLE CONDIZIONI DI FABBRICA
Operare come da paragrafo 8.4, pagina 47.

2. - INSTALLAZIONE GUIDATA
Dopo la selezione del "Ripristino alle condizioni di fabbrica",
dovrebbe partire automaticamente la "Installazione guidata".
Verificare se la sintonizzazione trova qualche canale.

Magari, pero', la ricerca e' effettuata solo sulla canalizzazione
tedesca.
Vedere se sia possibile forzarla sulla canalizzazione "italiana",
cancellando prima tutti i canali trovati, e poi settando (se possibile)
"Italia" dal menu di installazione, e poi lanciando una sintonizzazione
automatica.

Se ti ritieni sufficientemente smanettone, puoi tentare anche un
trapianto di cervello del ricevitore, aggiornando il suo firmware
interno.
Il firmware aggiornato puo' essere scaricato direttamente dall'etere
(vedi funzionalita' OTA - paragrafo 8.3).


Rimanda, in ogni caso, le operazioni a quando il meteo si sara'
ristabilito: la ricezione DTT puo' essere precaria o addirittura
impossibile in caso di pessime condizioni meteo.

Abbiate pazienza per queste 3 cazzate che ho scritto: penso che al
momento abbiate cose piu' importanti cui pensare.
In bocca al lupo.
John
2011-11-04 10:52:28 UTC
Permalink
Post by pgg
John? Ti funziona tutto, ora?
Yes Sir !
Post by pgg
amici *vicini* e lontani, e a parte qualcuno che ha problemi di impianto
d'antenna sono tutti soddisfatti di vedere Padre Pio TV ed altro.
L'ultimo giorno e' comunque il 4, domani.
Yes Sir ! Giorno di San carlo. E col conforto di Padre Pio TV reciterò
il rosario per mio nonno Carlo, chiedendogli di intercedere presso il
management che mi faccia diventare ricco e famoso come lo sarà Genova
tra 150 anni... alla fine del Grande Balzo in avanti....

(scusate, ma ho la testa nella Fantascienza. Mi sto rileggendo, dopo 40
anni, con avidità e gioia immensa, il Ciclo delle Fondazioni, di Asimov) !!!
fulmo
2011-10-31 07:04:51 UTC
Permalink
Post by Marco Marcelli
Come da subject, allo switch-off mi sono SPARITE La7 e Rai4 (mentre m'e'
finalmente comparsa Rai5, che venerdi trasmetteva in diretta dal Carlo
Felice).
Domanda: succede solo a me o e' un problema che verificate tutti?
Successo anche a me (zona piazza Martinez) Pare che fra una qundicina di
girni dovrebbero ricomparire.
gretel
2011-10-31 10:13:50 UTC
Permalink
Post by fulmo
Successo anche a me (zona piazza Martinez) Pare che fra una qundicina di
girni dovrebbero ricomparire.
io da qui vedo la7 solo in sala, in cucina no...:P
John
2011-10-31 11:27:54 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by fulmo
Successo anche a me (zona piazza Martinez) Pare che fra una qundicina di
girni dovrebbero ricomparire.
io da qui vedo la7 solo in sala, in cucina no...:P
...sposta i piatti in sala e mangi là, come faccio io ..:-))))
Kuotopoko Makuoto
2011-11-01 08:30:51 UTC
Permalink
Post by John
...sposta i piatti in sala e mangi là, come faccio io ..:-))))
Ma ROTFL
pgg
2011-10-31 21:20:57 UTC
Permalink
Post by gretel
io da qui vedo la7 solo in sala, in cucina no...:P
Bene, cosi' non ti distrai cucinando e non fai pasticci, che poi devi
chiedere soccorso su IHC. 8-P
gretel
2011-11-01 09:12:54 UTC
Permalink
Post by gretel
io da qui vedo la7 solo in sala, in cucina no...:P
 Bene, cosi' non ti distrai cucinando e non fai pasticci, che poi devi
chiedere soccorso su IHC.   8-P
già: non solo ho preso le costine anziché la pancetta, ma nella pasta
e fagioli ho dimenticato *completamente* il sale! :D
Loading...