Discussione:
Aiuto per vecchio termine genovese
(troppo vecchio per rispondere)
e***@pirulazio.com
2006-11-24 14:28:46 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

devo fare una ricerca per il babbo, classe 1918, che non si ricorda
come si chiamava quel bastone a punta biforcuta utilizzato per
allontanare dal muro della casa la corda sui cui venivano stesi i
panni. Si ricorda che c'era il detto "e' scemo come il XXX" ma non gli
viene più in mente.

Grazie per l'aiuto!

Riccardo
BIBI
2006-11-24 16:59:10 UTC
Permalink
Post by e***@pirulazio.com
Ciao a tutti,
devo fare una ricerca per il babbo, classe 1918, che non si ricorda
come si chiamava quel bastone a punta biforcuta utilizzato per
allontanare dal muro della casa la corda sui cui venivano stesi i
panni. Si ricorda che c'era il detto "e' scemo come il XXX" ma non gli
viene più in mente.
Io l'ho sempre chiamato " Forchin " e siccome di solito si adoperava
il bastone di una vecchia scopa con un piccolo intaglio, di conseguenza.
"Bacco da spassuìa "
Avanti gli altri
BIBI
www.sergiomarini.it
* Ruzzo e Buzzo "

chi n'abbe, n'abbe e chi l'è de sotta o ghe stagghe. :-)
giorgio
2006-11-24 17:42:05 UTC
Permalink
Post by e***@pirulazio.com
Ciao a tutti,
devo fare una ricerca per il babbo, classe 1918, che non si ricorda
come si chiamava quel bastone a punta biforcuta utilizzato per
allontanare dal muro della casa la corda sui cui venivano stesi i
panni. Si ricorda che c'era il detto "e' scemo come il XXX" ma non gli
viene più in mente.
La telefonata al suocero (classe '17) non ha portato risultati: non si
ricorda neanche lui!
...threepoints
2006-11-25 08:41:16 UTC
Permalink
Post by e***@pirulazio.com
Si ricorda che c'era il detto "e'
scemo come il XXX" ma non gli viene più in mente.
Grazie per l'aiuto!
... secondo me confonde con "quelli dell'UNPA" ...
http://www.worldwar.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1855

...imho...
--
...threepoints
pgg
2006-11-27 13:15:02 UTC
Permalink
Post by e***@pirulazio.com
devo fare una ricerca per il babbo, classe 1918, che non si ricorda
come si chiamava quel bastone a punta biforcuta utilizzato per
allontanare dal muro della casa la corda sui cui venivano stesi i
panni.
Quando ieri ho letto la richiesta, buio assoluto. Adesso, di punto in bianco,
m'e' venuto in mente "trappa"... E' lei?
pgg
giorgio
2006-11-27 13:53:41 UTC
Permalink
Post by pgg
Post by e***@pirulazio.com
devo fare una ricerca per il babbo, classe 1918, che non si ricorda
come si chiamava quel bastone a punta biforcuta utilizzato per
allontanare dal muro della casa la corda sui cui venivano stesi i
panni.
Quando ieri ho letto la richiesta, buio assoluto. Adesso, di punto in bianco,
m'e' venuto in mente "trappa"... E' lei?
pgg
"A trappa" non e' un bastone generico? Tipo quello che si da sulle gambe
ai marmocchi che non obbediscono? :)
BIBI
2006-11-27 16:27:13 UTC
Permalink
Post by pgg
Quando ieri ho letto la richiesta, buio assoluto. Adesso, di punto in bianco,
m'e' venuto in mente "trappa"... E' lei?
pgg
Potrebbe anche essere. Ma semmai è adoperato impropriamente perchè
" Trappa da barcon " Asticciola di ferro usata da noi soltanto, che si
attacca
orizzontalmente fuori dalla finestra ad uso distendervi dei panni o altro.
( citato dal Casaccia )
Ripeto : da noi era usato il termine " forchin "
BIBI
www.sergiomarini.it
--
©Se vuoi sapere come va a finire devi sopravvivere©
e***@pirulazio.com
2006-11-28 10:14:39 UTC
Permalink
Grazie a tutti ma per ora nada.
Concorda su trappa come termine generico ed è certo che non fosse
Forchin. All'epoca viveva a Priaruggia, potrebbe essere un lessico
locale?
Ciao e grazie ancora.
pgg
2006-11-28 12:43:41 UTC
Permalink
"pgg" ha scritto
Post by pgg
m'e' venuto in mente "trappa"... E' lei?
Potrebbe anche essere. Ma semmai è adoperato impropriamente perchè
" Trappa da barcon " Asticciola di ferro usata da noi soltanto, che si
attacca orizzontalmente fuori dalla finestra ad uso distendervi dei panni
o altro.
( citato dal Casaccia )
Non ho capito, il Casaccia da' questa definizione? Allora "trappa da barcon" e'
il bastone di cui chiedeva Riccardo? In tal caso perche' "impropriamente"?
BIBI
2006-11-29 23:29:36 UTC
Permalink
Post by pgg
"pgg" ha scritto
Post by pgg
m'e' venuto in mente "trappa"... E' lei?
Potrebbe anche essere. Ma semmai è adoperato impropriamente perchè
" Trappa da barcon " Asticciola di ferro usata da noi soltanto, che si
attacca orizzontalmente fuori dalla finestra ad uso distendervi dei panni
o altro.
( citato dal Casaccia )
Non ho capito, il Casaccia da' questa definizione? Allora "trappa da barcon" e'
il bastone di cui chiedeva Riccardo? In tal caso perche' "impropriamente"?
Ma perchè il termine " Trappa da barcon " si riferisce ad una asticciola di
ferro posta " orizzontalmente ",tra le due aste della finestra, mentre lui
vuol sapere la definizione di quel pezzo adoperato per allontanare la corda
da stendere dal muro.
BIBI
www.sergiomarini.it
--
©Se vuoi sapere come va a finire devi sopravvivere©
pgg
2006-12-04 11:06:15 UTC
Permalink
Post by BIBI
Ma perchè il termine " Trappa da barcon " si riferisce ad una asticciola di
ferro posta " orizzontalmente ",
Ma anche il bacco di cui stiamo discutendo e' posto (piu' o meno)
"orizzontalmente"!
Post by BIBI
tra le due aste della finestra,
E questa e' la differenza, che prima avevi (il Casaccia aveva?) omesso! Uno e'
posto perpendicolarmente al muro, l'altro parallelamente! ;-)
Post by BIBI
mentre lui vuol sapere la definizione di quel pezzo adoperato per allontanare
la corda da stendere dal muro.
Ho suggerito "trappa" perche' avevo vaghe reminescenze dell'infanzia... "M'e'
cheita a trappa di lenseu!" Resta da vedere se intendevano l'una o l'altra
asta...
Poi c'e' anche la "canna", per tenere sollevata la corda da stendere "a
terra"...
"In to destende i drappi
bella Marinin gh'è cheito a canna"
;-)
pgg



pgg
BIBI
2006-12-04 22:40:58 UTC
Permalink
Post by pgg
Poi c'e' anche la "canna", per tenere sollevata la corda da stendere "a
terra"...
"In to destende i drappi
bella Marinin gh'è cheito a canna"
;-)
pgg
Confermo.

Ho messo in moto chi dovrebbe saperne più di me, sul termine esatto,
ma più che un generico " bacco da destende " non ho ricavato.
A giorni dovrei andare a trovare una lucidissima genovese di 90 anni.
Speriamo lo sappia lei. :-))
Bibi
www.sergiomarini.it
--
©Se vuoi sapere come va a finire devi sopravvivere©
e***@pirulazio.com
2006-12-05 15:43:17 UTC
Permalink
Post by BIBI
Ho messo in moto chi dovrebbe saperne più di me, sul termine esatto,
ma più che un generico " bacco da destende " non ho ricavato.
A giorni dovrei andare a trovare una lucidissima genovese di 90 anni.
Speriamo lo sappia lei. :-))
Bibi
www.sergiomarini.it
Attendo fiducioso, grazie a tutti!!
pgg
2006-12-07 14:07:53 UTC
Permalink
"pgg" ha scritto
Post by pgg
Poi c'e' anche la "canna", per tenere sollevata la corda da stendere "a
terra"...
Confermo.
Ho messo in moto chi dovrebbe saperne più di me, sul termine esatto,
ma più che un generico " bacco da destende " non ho ricavato.
Anch'io in questi giorni ho chiesto a parecchie persone, fra cui un amico
genovese da infinite generazioni che si vanta di conoscere termini dialettali
unusuali o desueti ma m'ha risposto "bacco da stende".
A giorni dovrei andare a trovare una lucidissima genovese di 90 anni.
Speriamo lo sappia lei. :-))
Affrettati! ;-)
pgg

Mi do' una grattata alle olive per conto della vecchina... 8-)

Loading...