Discussione:
Chef Rubio a Genova
(troppo vecchio per rispondere)
MarcoGE
2014-05-04 10:03:31 UTC
Permalink
Domani sera, lunedì, alle 22 su Dmax (Canale 56) !
--
Consigli per gli acquisti:
http://shop.ebay.it/merchant/enraz
Davide
2014-05-04 11:07:50 UTC
Permalink
Post by MarcoGE
Domani sera, lunedì, alle 22 su Dmax (Canale 56) !
Grazie Marco, cerchero' di vedere la puntata.
Davide
2014-05-05 20:54:40 UTC
Permalink
Post by MarcoGE
Domani sera, lunedì, alle 22 su Dmax (Canale 56) !
La puntata a Genova e' stata proprio
come me la immaginavo !!!
Incentrata tutto sul centrostorico.

La "Prescinsoa"...
La sfida sulla "Torta Pasqualina"...
I "Cammalli"...

Non ho capito dove era collocato
il tortaio sfidato sulla torta pasqualina.

Per uno di Genova vedere Genova
descritta da Chef Rubio e' stata
un'emozione.

p.s. : non capisco perche' sul giornale
parlavano di una puntata in Via Galata.
MarcoGE
2014-05-05 21:20:13 UTC
Permalink
Post by Davide
La puntata a Genova e' stata proprio
come me la immaginavo !!!
Incentrata tutto sul centrostorico.
La "Prescinsoa"...
Hai visto che lui non riesce a pronunciarlo :-D ???
Post by Davide
La sfida sulla "Torta Pasqualina"...
Una volta ho portato a pranzo in una trattoria tipica (da Maria) una
ragazza sarda che scriveva qui su i.g.d.... Credeva che la torta
pasqualina fosse un dolce e voleva ordinarla come dessert!!!
Post by Davide
I "Cammalli"...
Non ho capito dove era collocato
il tortaio sfidato sulla torta pasqualina.
Dintorni Vico San Giorgio?!
Post by Davide
Per uno di Genova vedere Genova
descritta da Chef Rubio e' stata
un'emozione.
Decisamente
Post by Davide
p.s. : non capisco perche' sul giornale
parlavano di una puntata in Via Galata.
Mi pare di aver capito che era in realtà in Via Galata o dintorni dove
han fatto la cima!
--
Consigli per gli acquisti:
http://shop.ebay.it/merchant/enraz
Davide
2014-05-05 21:37:19 UTC
Permalink
Post by MarcoGE
Post by Davide
Per uno di Genova vedere Genova
descritta da Chef Rubio e' stata
un'emozione.
Decisamente
Non appena esce la registrazione della puntata
sul sito di DMAX , propongo di postare il link
per Benedetto Zaccaria,amante del centrostorico.
Kuotopoko Makuoto
2014-05-05 21:46:41 UTC
Permalink
Post by Davide
Non appena esce la registrazione della puntata
sul sito di DMAX , propongo di postare il link
per Benedetto Zaccaria,amante del centrostorico.
Orcazozza non pensavo facessero vedere scorci cittadini.
Dovro' curare eventuali repliche.
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
Davide
2014-05-05 21:49:25 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Post by Davide
Non appena esce la registrazione della puntata
sul sito di DMAX , propongo di postare il link
per Benedetto Zaccaria,amante del centrostorico.
Orcazozza non pensavo facessero vedere scorci cittadini.
Dovro' curare eventuali repliche.
Ti divertirai con Chef Rubio che affronta
le varie realta' cittadine con il tipico
spirito ed accento da romano.
MarcoGE
2014-05-05 21:50:40 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Orcazozza non pensavo facessero vedere scorci cittadini.
Moltissimi!!
--
Consigli per gli acquisti:
http://shop.ebay.it/merchant/enraz
MarcoGE
2014-05-05 21:46:46 UTC
Permalink
Post by Davide
Non appena esce la registrazione della puntata
sul sito di DMAX , propongo di postare il link
per Benedetto Zaccaria,amante del centrostorico.
Certo!!!
--
Consigli per gli acquisti:
http://shop.ebay.it/merchant/enraz
Kuotopoko Makuoto
2014-05-05 22:55:33 UTC
Permalink
Post by MarcoGE
Certo!!!
Le repliche della puntata di Genova dovrebbero essere trasmesse su DMAX
(canale 47) nei seguenti orari:
- 10/05/2014 - ore 19:30
- 11/05/2014 - ore 14:15
- 11/05/2014 - ore 22:50
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
Davide
2014-05-06 11:23:57 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Le repliche della puntata di Genova dovrebbero essere trasmesse su DMAX
- 10/05/2014 - ore 19:30
- 11/05/2014 - ore 14:15
- 11/05/2014 - ore 22:50
Senza aspettare quegli appuntamenti , puoi vedere
immediatamente la puntata al seguente indirizzo :

http://www.dmax.it/video/programmi/unti-e-bisunti/unti-e-bisunti-2-episodio-3/
Kuotopoko Makuoto
2014-05-13 20:21:45 UTC
Permalink
Post by Davide
Senza aspettare quegli appuntamenti , puoi vedere
http://www.dmax.it/video/programmi/unti-e-bisunti/unti-e-bisunti-2-episodio-3/
Vista: tutto sommato non mi e' dispiaciuta.
Non sono riuscito ad individuare quale luogo sia la piazza che compare
intorno al minuto 22:00, quando il Nostro deve decidere chi sfidare.
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
Bob Rock
2014-05-13 21:23:32 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Post by Davide
http://www.dmax.it/video/programmi/unti-e-bisunti/unti-e-bisunti-2-episodio-3/
Vista: tutto sommato non mi e' dispiaciuta.
Non sono riuscito ad individuare quale luogo sia la piazza che compare
intorno al minuto 22:00, quando il Nostro deve decidere chi sfidare.
Piazza delle Scuole Pie, traversa di San Lorenzo, una volta li vicino
c'era il locale La Polena:
<https://www.google.it/maps/@44.408203,8.930269,3a,75y,50.42h,85.88t/data=!3m5!1e1!3m3!1sbqfPlVwIjIQ_bK-1uVUR9w!2e0!3e5?hl=it>


Mi ha sorpreso il fatto che da circa 40 anni conosco e mangio da Sa
Pesta, quando ancora c'era lo zio di Paolo, ma non ricordo di averci mai
comprato la torta pasqualina! :-))
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Kuotopoko Makuoto
2014-05-14 16:43:51 UTC
Permalink
Piazza delle Scuole Pie, traversa di San Lorenzo, una volta li vicino c'era
Molto bella: e' un luogo che non avevo mai visto prima, e che inseriro'
senz'altro quando avro' occasione di passare per Genova.
Pero', 'sti ca##o di ApeCar rovinano veramente il panorama.
Mi ha sorpreso il fatto che da circa 40 anni conosco e mangio da Sa Pesta,
quando ancora c'era lo zio di Paolo, ma non ricordo di averci mai comprato la
torta pasqualina! :-))
Uhm, quindi non mi ero sbagliato riconoscendo che una delle chiese
dalle parti del tortaio era San Torpete (che razza di nome)...
La Pasqualina non l'ho mai mangiata: non so perche', tra bietole e
carciofi mi sa che preferirei quest'ultima.
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
Bob Rock
2014-05-14 19:07:00 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Molto bella: e' un luogo che non avevo mai visto prima, e che inseriro'
senz'altro quando avro' occasione di passare per Genova.
Pero', 'sti ca##o di ApeCar rovinano veramente il panorama.
Quella a sinistra è del vetraio che sta in piazza :)
Post by Kuotopoko Makuoto
Uhm, quindi non mi ero sbagliato riconoscendo che una delle chiese dalle
parti del tortaio era San Torpete (che razza di nome)...
Esatto.
Post by Kuotopoko Makuoto
La Pasqualina non l'ho mai mangiata: non so perche', tra bietole e
carciofi mi sa che preferirei quest'ultima.
Secondo me da Sa Pesta le cose migliori sono: la farinata, la torta di
bietole e il polpettone (rigorosamente con aglio)... se non digerisci
l'aglio vabbè... c'è la torta di riso... se non è finita! ;-)
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Kuotopoko Makuoto
2014-05-14 22:42:56 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Secondo me da Sa Pesta le cose migliori sono: la farinata, la torta di
bietole e il polpettone (rigorosamente con aglio)... se non digerisci l'aglio
vabbè... c'è la torta di riso... se non è finita! ;-)
La farinata ce l'ho surgelata ;-)
Devo decidere come guarnirla: gorgonzola, prosciutto, boh...
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
Bob Rock
2014-05-15 08:28:17 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
La farinata ce l'ho surgelata ;-)
Devo decidere come guarnirla: gorgonzola, prosciutto, boh...
Guarnire la farinata?!?! Questa è pura provocazione!!! :-))
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Arruba
2014-05-15 19:44:49 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Secondo me da Sa Pesta le cose migliori sono: la farinata, la torta di >
bietole e il polpettone (rigorosamente con aglio)... se non digerisci
l'aglio > vabbè... c'è la torta di riso... se non è finita! ;-)
La farinata ce l'ho surgelata ;-)
Devo decidere come guarnirla: gorgonzola, prosciutto, boh...
Questa facciamo finta di non averla sentita, eh?

Seignō... Guarnire la farinata.
--
from my iPad
Kuotopoko Makuoto
2014-05-15 20:13:19 UTC
Permalink
Post by Arruba
Seignō... Guarnire la farinata.
Massi', era una provocazione ;-)
Anche se credo che quella surgelata e riscaldata dal mio forno sia una
pallida imitazione dell'originale.
Forse nemmeno quella.
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
cr610
2014-05-17 18:27:08 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Post by Arruba
Seignō... Guarnire la farinata.
Massi', era una provocazione ;-)
Anche se credo che quella surgelata e riscaldata dal mio forno sia una
pallida imitazione dell'originale.
Forse nemmeno quella.
Perchè non provi a farla? Ti basta trovare la farina di ceci. Cosa non
semplicissima neppure a Genova
Benedetto Zaccaria
2014-05-15 14:05:21 UTC
Permalink
Post by Bob Rock
Quella a sinistra è del vetraio che sta in piazza :)
Un artista vetraio, credo sia uno dei migliori di Genova
Benedetto Zaccaria
Benedetto Zaccaria
2014-05-15 20:08:35 UTC
Permalink
Il Thu, 15 May 2014 19:44:49 +0000 (UTC), Arruba
Anche se è tipicamente genovese, con i cartelli all'interno della bottega
che dicono cose del tipo "che il vetraio si irrita se gli chiedete quanto
tempo ci vuole" ed amenità simili!
O forse ci vado proprio per questo.
Non è facile capire i genovesi.

Ma tra noi ci si capisce alla perfezione :-)
Benedetto Zaccaria
Benedetto Zaccaria
2014-05-17 15:04:52 UTC
Permalink
Il Thu, 15 May 2014 19:44:49 +0000 (UTC), Arruba
Se dice che una cosa la fa (e non stiamo parlando di cambiare un vetro o
fare un box doccia) sei sicuro che la fa. E bene.
Quando ancora abitavo in zona Castelletto, mi si ruppe uno stupendo
specchio acquistato a Napoli molti anni prima, con tutte le cinque o
sei cornici di cristallo che lo impreziosivano : una vera e propria
opera d'arte. Quando glielo portai, su consiglio di qualcuno che non
ricordo, prima lo ammirò ben bene e mi chiese dove l'avevo preso, poi
volle il mio numero telefonico e mi disse che mi avrebbe telefonato.
Avendo avuto modo di leggere i cartelli interni non dissi nulla,
Mi chiamò dopo un mese circa : l'aveva rifatto tal quale e mi prese un
prezzo alto ma non eccessivo.
Da allora sono suo cliente.





Benedetto Zaccaria
cr610
2014-05-17 18:28:21 UTC
Permalink
Post by Benedetto Zaccaria
Post by Bob Rock
Quella a sinistra è del vetraio che sta in piazza :)
Un artista vetraio, credo sia uno dei migliori di Genova
Benedetto Zaccaria
Sennò non mi servirei da lui.
Anche se è tipicamente genovese, con i cartelli all'interno della bottega
che dicono cose del tipo "che il vetraio si irrita se gli chiedete quanto
tempo ci vuole" ed amenità simili!
O forse ci vado proprio per questo.
Se dice che una cosa la fa (e non stiamo parlando di cambiare un vetro o
fare un box doccia) sei sicuro che la fa. E bene.
Si occupa mica anche di vetri piombati? Ne ho un paio tapullati che
stanno di nuovo per cedere
Arruba
2014-05-18 15:43:04 UTC
Permalink
Post by cr610
Si occupa mica anche di vetri piombati? Ne ho un paio tapullati che
stanno di nuovo per cedere
Si, certo. La sorella ne fa di bellissimi.
--
from my iPad
Arruba
2014-05-14 19:52:21 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
Post by Bob Rock
Piazza delle Scuole Pie, traversa di San Lorenzo, una volta li vicino
Molto bella: e' un luogo che non avevo mai visto prima, e che inseriro'
senz'altro quando avro' occasione di passare per Genova.
Pero', 'sti ca##o di ApeCar rovinano veramente il panorama.
Ma poi come fa il mio vetraio a consegnare la merce? Per inciso fa (la
sorella) delle belle ed artistiche vetrate.

(L'Ape a sx)


E la chiesa è sconsacrata e chiusa... Ma ci hanno buttato un pozzo di
palanche, la sovrintendenza.
--
from my iPad
Kuotopoko Makuoto
2014-05-14 21:34:35 UTC
Permalink
Post by Arruba
Post by Kuotopoko Makuoto
Post by Bob Rock
Piazza delle Scuole Pie, traversa di San Lorenzo, una volta li vicino
Molto bella: e' un luogo che non avevo mai visto prima, e che inseriro'
senz'altro quando avro' occasione di passare per Genova.
Pero', 'sti ca##o di ApeCar rovinano veramente il panorama.
Ma poi come fa il mio vetraio a consegnare la merce? Per inciso fa (la
sorella) delle belle ed artistiche vetrate.
(L'Ape a sx)
Vabbe', non pensavo che vi fossero attivita' artigianali che
affacciassero direttamente su una piazza simile.
Certo che, per quello che ho visto, a Genova ci sono scorci veramente
superbi: peccato che c'hai sempre lo scooter o l'Apecar di qualcuno in
mezzo ai coglioni.
Ma porca zozza, dai, ma come cacchio si fa?
E vogliamo parlare del rappezzone in bitume (che c'era? un pozzo?) al
centro di una simile piazza lastricata?
E le finestrelle rettangolari al piano terra (o e' l'ammezzato?) del
palazzo sulla destra, che sono un vero pugno in un occhio rispetto a
tutto il resto (che, da profano, parrebbe di stampo "nobiliare") ?

E' un'immagine che grida vendetta.
Post by Arruba
E la chiesa è sconsacrata e chiusa... Ma ci hanno buttato un pozzo di
palanche, la sovrintendenza.
Che e', questa?
Loading Image...

Ma dai, c'e' l'Apecar da traslochi addossato alla facciata.
Non mancano poi, i soliti graffitari.
Mah: peccato.
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
Arruba
2014-05-15 19:44:49 UTC
Permalink
Post by Kuotopoko Makuoto
...
Vabbe', non pensavo che vi fossero attivita' artigianali che
affacciassero direttamente su una piazza simile.
A Genova hai le più sorprendenti attività nei posti più sorprendenti.
Post by Kuotopoko Makuoto
Certo che, per quello che ho visto, a Genova ci sono scorci veramente
superbi: peccato che c'hai sempre lo scooter o l'Apecar di qualcuno in mezzo ai coglioni.
Ma porca zozza, dai, ma come cacchio si fa?
Già. Ti capita mai di passare di qua? Potremmo spiegarti...
Post by Kuotopoko Makuoto
E vogliamo parlare del rappezzone in bitume (che c'era? un pozzo?) al
centro di una simile piazza lastricata?
Sono pietre di colore e qualità diverse
Post by Kuotopoko Makuoto
E le finestrelle rettangolari al piano terra (o e' l'ammezzato?) del
palazzo sulla destra, che sono un vero pugno in un occhio rispetto a
tutto il resto (che, da profano, parrebbe di stampo "nobiliare") ?
Erano fatti così: ammezzato sopra gli scagni,
Post by Kuotopoko Makuoto
E' un'immagine che grida vendetta.
Sono la conservazione ed il cattivo uso che gridano vendetta.
Post by Kuotopoko Makuoto
Post by Arruba
E la chiesa è sconsacrata e chiusa... Ma ci hanno buttato un pozzo di
palanche, la sovrintendenza.
Che e', questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7d/Chiesa_delle_Scuole_Pie_Nome_SS_di_Maria_ed_agli_Angeli_custodi_Genova_02.jpg
Si, proprio quella.
Post by Kuotopoko Makuoto
Ma dai, c'e' l'Apecar da traslochi addossato alla facciata.
Non mancano poi, i soliti graffitari.
Mah: peccato.
Si, peccato, ma anche no: senza attività artigianali il centro storico non
sarebbe in coma, sarebbe morto.
--
from my iPad
Benedetto Zaccaria
2014-05-15 20:11:13 UTC
Permalink
Il Thu, 15 May 2014 19:44:49 +0000 (UTC), Arruba
Post by Arruba
il centro storico non
sarebbe in coma, sarebbe morto.
Coma vigile, da un paio si secoli.



Benedetto Zaccaria
Kuotopoko Makuoto
2014-05-15 20:20:15 UTC
Permalink
Post by Arruba
Si, peccato, ma anche no: senza attività artigianali il centro storico non
sarebbe in coma, sarebbe morto.
Mah, ripensando il tutto, forse hai ragione.
In effetti, il rischio e' quello della citta'-museo, un'entita' ad
encefalogramma praticamente piatto.
Lunga vita al vetraio ed alla sua attivita' vicino a S. Lorenzo.
Mi stan pero' sul ca##o gli Apecar e gli scooteristi indisciplinati ;-)
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
Benedetto Zaccaria
2014-05-16 07:54:02 UTC
Permalink
Il Thu, 15 May 2014 22:20:15 +0200, Kuotopoko Makuoto
Post by Kuotopoko Makuoto
Mi stan pero' sul ca##o gli Apecar e gli scooteristi indisciplinati ;-)
Con la completa pedonalizzazione del CS quel problema è stato ridotto
dell'80%. La pedonalizzazione ha le sue carenze (figli in visita da
parenti anziani debbono per forza parcheggiare fuori, idem per
prestatori d'opera, idraulici, medici ecc a meno che usino il taxi))
ma i vantaggi sono superiori : silenzio, soprattutto, Non si ha idea
di come rimbombano i suoni nei caruggi : io, che sto all'ultimo ,
piano, posso ascoltare una conversazione dabbasso fatta a media voce,
figurati una moto o un motorino che passa alle due di notte. Tra
l'altro i pusher usavano i motoirini e la pedonalizzazione ha reso
loro la vita un pò meno facile.





Benedetto Zaccaria
Kuotopoko Makuoto
2014-05-30 23:46:36 UTC
Permalink
Post by MarcoGE
Domani sera, lunedì, alle 22 su Dmax (Canale 56) !
Mi sono visto anche la puntata su Milano, anche se era incentrata sulla
cucina peruviana.
Singolare il fatto che il ristorante scelto per la "disfida" sia a 100
metri dal mio posto di lavoro: io non mi sono accorto di nulla, anche
se, in pausa pranzo non esco quasi mai.
Attendiamo una futura puntata piu' "milanese", anche se non nego che
sia stato abbastanza divertente.
--
Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
Tutti tornate alla gran madre antica,
e 'l vostro nome a pena si ritrova.
Continua a leggere su narkive:
Loading...